
ECOLOGI-AMO! SOSTENIBILITA' E RAPPORTO UOMO-AMBIENTE Mariateresa Noviello 3Atg

L'uomo, da sempre, ha sfruttato le risorse dell'ecosistema (energia solare, atmosfera, acqua, suolo, foreste e vegetazione, animali, biodiversità) per i suoi bisogni. Ma il progresso e lo sviluppo di nuove tecnologie, complici anche pressanti campagne pubblicitarie, hanno creato nell'uomo bisogni non necessari, alimentando uno sfrenato consumismo, principale nemico della tutela ambientale, in quanto produrre sempre nuovi beni comporta lo sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali presenti sul pianeta. Inoltre, l'esasperazione dei consumi provoca veri e propri sprechi sociali, causa di inquinamento. Infatti, lo spreco sistematico crea montagne di rifiuti non degradabili che inquinano l'ambiente a cui si aggiungono gli scarichi dei motori dei mezzi di trasporto e di quelli delle industrie che producono i beni. Molti sono i problemi ambientali che ne derivano. In particolare l'emissione di gas, quali anidride carbonica e metano, incrementa l'effetto serra, causando il progressivo riscaldamento globale (aumento della temperatura terrestre, scioglimento dei ghiacciai, aumento del livello del mare, desertificazione), responsabile di un rapidissimo mutamento del sistema climatico, caratterizzato talvolta da eventi meteorologici estremi, come forte piovosità, inondazioni o siccità.