La sua profondità e l'opera peccaminosa della criminalità ricordano l'inferno dantesco, una profonda voragine a forma di imbuto che si apre sotto Gerusalemme, provocata dalla caduta dal cielo di Lucifero, cacciato dal Paradiso dopo la sua ribellione a Dio. Composto da nove cerchi, ospita i dannati, colpevoli di aver commesso diversi peccati. Terra dei fuochi ed inferno dantesco, entrambi conseguenza di un peccato, simboleggerebbero così parallelamente il luogo della miseria morale in cui versa l'umanità decaduta, privata ormai della Grazia Divina capace di illuminare le azioni degli uomini.

Se Dante fosse vissuto ai nostri giorni di sicuro avrebbe dedicato parte dei suoi versi all'inquinamento dell'ambiente ed anche lui sarebbe stato certamente molto critico nei confronti dei governi e di noi tutti del fatto che troppo poco si sta facendo per rispettare e salvaguardare il creato (Dante nelle sue opere raccontava i problemi della società del suo tempo). Per Dante la natura rappresenta la perfezione e la bellezza della mano di Dio e ciò che Dio ha creato non deve essere alterato. Una visione, quella di Dante nella Divina Commedia, che rispecchia quella dello sviluppo sostenibile. Dante vede un preciso significato nell'ordine delle cose nella natura e nell'ambiente, un ordine che, invece, nell'epoca dell'industrializzazione e del consumismo che stiamo vivendo, si è perso di vista, sconvolgendo gli equilibri ecologici, dando vita a diversi fenomeni di degrado ambientale come quello che ha interessato e interessa ancora la Terra dei fuochi, una vasta area situata nell'Italia meridionale che si estende in Campania, tra la provincia di Caserta e quella di Napoli, in cui la criminalità organizzata, per soddisfare i suoi sporchi ed egoistici guadagni, ha interrato, a diverse profondità, rifiuti tossici e rifiuti speciali e su cui ha realizzato numerose discariche abusive, spesso interessate da roghi che diffondono diossina e altri gas inquinanti nell'atmosfera.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.